Fujifilm X100V + TCL X100II: Comunque e... ovunque

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Giovedì, 24 Dicembre 2020 Scritto da Max Angeloni



Lettera romana “V”… anzi numero romano. Cinque.
Quinta generazione della macchina fotografica che ha segnato l’inizio di una nuova era per Fujifilm.
Non mi dilungherò sulle cronologia delle uscite, su caratteristiche, aggiornamenti e menate varie che, modello dopo modello, si sono succeduti fino ad oggi.
Quando uscì la X100 non esisteva ancora il sistema X di Fujifilm, né tantomeno esistevano gli XPhotographer. A dirla tutta, non esisteva nessuno che credeva in un futuro di primo piano di questo marchio nell’allora panorama fotografico dominato da Nikon e Canon.

Roman letter "V" ... or rather a Roman numeral. Five.
Fifth-generation of the camera that marked the beginning of a new era for Fujifilm.
I will not dwell on the chronology of the releases, on features, updates, and various harangues that, model after model, have followed one another until today.
When the X100 came out the Fujifilm X system still did not exist, much less the XPhotographer. To be honest, no one believed in a prominent future for this brand in the then Nikon and Canon dominated photographic landscape.
(Henglish version here)

Leggi tutto...

Sony A9: veloce come il vento

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Giovedì, 20 Aprile 2017 Scritto da Michele Buonanni

Che le mirrorless iniziassero ad insidiare, con le loro prestazioni, il settore delle reflex professionali era un fatto ormai certo. Dando uno sguardo alle ultime realizzazioni delle “senza specchio” si può notare una evoluzione significativa nelle prestazioni, soprattutto in termini di qualità d’immagine e versatilità nei più diversi campi di applicazione.

Leggi tutto...

Fujifilm X70

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Venerdì, 09 Dicembre 2016 Scritto da Donato Chirulli

 

Pur se da sempre abituato ai rapidi cambiamenti tecnologici, favorevole al progresso ed accanito utilizzatore della prima ora di personal computer (nel 1984 il primissimo Mac), fotografia digitale ed internet e non ultima, smartphotograpy (pubblicai nel 2006 su Fotografia Reflex degli scatti realizzati con un Nokia N70 da ben.. 2 Mpixel), certe volte mi stupisco di come le cose cambino sotto i nostri occhi ad una velocità impressionante!

Leggi tutto...

Primi scatti con la mirrorless Canon EOS M5

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Lunedì, 21 Novembre 2016 Scritto da Michele Buonanni

Ebbene, sembra proprio che Canon stia riscoprendo il settore mirrorless. In realtà, l’azienda giapponese ha da tempo fotocamere mirrorless nel suo catalogo ma non ha mai dedicato loro più di tanto, non in tecnologia quanto in comunicazione, forse convinta che una EOS della serie M (mirrorless appunto) avrebbe distratto potenziali utenti dalle reflex di casa.

Leggi tutto...

Leica M: Classic Camera or Digital Snob Photography?

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Sabato, 19 Novembre 2016 Scritto da Max Angeloni

 Siamo onesti.

Quando si parla genericamente di fotografia non è raro innescare polemiche.
Se poi tocchiamo alcuni argomenti sembra quasi obbligatorio entrare in polemica.
Quando poi si parla di Leica si ha sempre la sensazione di entrare in una cristalleria sul dorso di un elefante. Si scatenerà sicuramente un casino.
E si perché la fotografia “parlata”, come lo sport e la politica, sembra frequentata prevalentemente da tifosi, tecnici, filosofi e depositari del verbo assoluto.
In Italia, quando parliamo della nostra nazionale di calcio, ci prendiamo in giro affermando di essere 56 milioni di allenatori. 

 Lets be honest.

Generally speaking, its not rare that a debate will spark up when talking about photography. If we touch certain subjects then it will almost surely end up in a debate.
When we then speak about Leica we always have the feeling of walking into a crystal shop riding on the back of an elephant. We will surely wreak chaos. 
This is so because “spoken” photography, just like sports and politics, is full of fans, technicians, philosophers and custodians of the absolute truth.
In Italy, when speaking about our national football team, we joke around by affirming that we are a country of 56 million coaches. (English Version Here)

Leggi tutto...

Test sul campo: Leica T

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Sabato, 09 Luglio 2016 Scritto da Donato Chirulli

Leica: solo a pronunciarne il nome, un lungo brivido corre lungo la schiena dei fotografi più... maturi, come il sottoscritto. Un marchio che ha dapprima rivoluzionato e poi scritto una parte importantissima nella storia della fotografia. Un oggetto del desiderio, spesso inarrivabile, della maggior parte dei giovani appassionati della mia generazione ma, sorvolando sul ben noto Henri Cartier Bresson che ne è stato forse, il più famoso tra gli utilizzatori, generazioni di grandi fotografie reporter (per citarne solo alcuni e solo italiani, Berengo Gardin, Branzi, Scianna, Pellegrin, Pagetti) hanno percorso il mondo in lungo ed in largo, raccontando ogni tipo di storie, con una (o più) Leica appese al collo. 

Leggi tutto...

Fujifilm X-T2: Professional Compact System Camera 1.0

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Mercoledì, 29 Giugno 2016 Scritto da Max Angeloni

 Facciamo la lista della spesa: corpo tropicalizzato… c’è, doppia scheda… c’è, velocità operativa… c’è, sincro Flash a 1/250... c'è,  USB-charging in Camera...c'è, velocità e accuratezza autofocus… anche questa c’è, ergonomia… c’è e c’è pure il battery grip che triplica l’autonomia. Bene! Poi? Ah, si, raffica veloce… c’è e si arriva addirittura a 11 frame al secondo. Poi? Ah, si, video 4k e funzioni finalmente adeguate alle concorrenza… ci sono anche quelle.
Sembra proprio non mancare niente.

Lets make a shopping list: weather-proof body... got it, two memory card slots... got it, operative speed... got it... USB-charging in Camera ...got it, 1/250 sincro Flash... got it, auto-focus accuracy and speed... got this as well, ergonomics.... got it, there's also a battery grip that triplicates its autonomy. Very well! Then? Ah yes, burst shots... that reach 11 frames per second. Then? Ah yes, video in 4K and functions that are finally adequate to the ones of its competitors... these are there as well.
It seams that nothing is missing. (English version Here)

Leggi tutto...

Fujifilm X-Pro2... Ritorno al futuro

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Domenica, 05 Giugno 2016 Scritto da Max Angeloni


 Tanto tuonò che piovve…
Mi ricordo che le domande sull’uscita della X-Pro2 iniziarono già a pochi mesi della commercializzazione della X-Pro1.
Essendo uno dei modelli Fujifilm che ho tenuto a battesimo, ero da sempre a conoscenza di quale sarebbe stata la data del suo avvicendamento. Avrò ripetuto “fine 2015” centinaia di volte. È così è stato.
L’annuncio della X-Pro2 è stato un sollievo …almeno per qualche mese non mi sentirò ripetere questa domanda.
Ma perché si è creata tanta attesa attorno a questo modello di macchina fotografica?

 After thunder comes rain...
I remember that questions regarding the release of the X-Pro 2 started just a couple of months after the X-Pro1 hit the market.
Being this one of the Fujifilm models that I had christened, I have always been aware of when this succession would have taken place. I must have repeated, “end of 2015” hundreds of times. And so it was.
The announcement of the X-Pro2 was a relief… at least for several months I would not heard this question over and over again.
But why was there so much expectation around this camera model? (English version here)

Leggi tutto...