Fujifilm F550 EXR

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Giovedì, 02 Febbraio 2012 Scritto da Gianluca Spedito

Testo e Foto di Gianluca Spedito

Dopo un’assenza (giustificata) abbastanza lunga, ritorno con una recensione singolare sulla Fujifilm F550. Perché singolare? 
Insomma, ovviamente, non sarà la consueta carrellata alla sfilza di tecnologie innovative che contraddistinguono più o meno tutte le ultime apparecchiature digitali ultra compatte di fascia alta ma una cosa molto simile ad un vero e proprio “indicatore di validità” che spero serva a trasmettere, in modo diretto ma poliedricamente tutto il bunch di sensazioni e vantaggi che l’ausilio di questo tipo di apparecchiatura regala. Non dividerò neanche le mie impressioni tra positive e negative, cercherò di amalgamarle e di sottoporle alla vostra attenzione quando sarà il caso.
Vorrei anche sottolineare che la prova sul campo di una compatta da parte di chi ha sempre utilizzato reflex di fascia medio alta abbinati a costosi obiettivi è, di per sé in partenza, già una sorta di handicap per la piccola di casa Fuji.

Leggi tutto...

Fujifilm X10

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Venerdì, 13 Gennaio 2012 Scritto da Max Angeloni

 

Con l'immissione sul mercato della X100, la Fujifilm ha presentato una roadmap che indicava chiaramente il rientro a pieno titolo nella fascia alta del mercato delle macchine fotografiche.
Era dai tempi della S5 che i molti appassionati del marchio attendevano, con grandi aspettative, l'uscita dall'l'impantanamento" della Fuji dopo l'abbandono del sensore SuperCCD.
È chiaro (finalmente) che la X100 è solo l'apripista di una nuova generazione di macchine fotografiche che… passando per due compatte di alta qualità… dovrà raggiungere il suo culmine con un nuovo sistema ad ottiche intercambiabili.

La X10 è proprio una delle due "compatte di intermezzo"… e come tutti le cose che preannunciano un cambiamento… anche gli "intermezzi" suscitano un grande interesse.

E allora... e allora X10

 

Leggi tutto...

4 passi con la... Pentax Q

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Mercoledì, 12 Ottobre 2011 Scritto da administrator

Foto e testo di Max Angeloni
collaborazione tecnica Vincenzo Ricciarello


"Chi la vo' corta e chi la vo' lunga... chi la vo' stretta chi la vo' larga... chi la vo' alta e chi la vo' bassa... chi la vo' piccola e chi la vo' grossa"
Questo era sovente dire mia nonna quando in tanti mettevamo bocca su un qualcosa che era lontano a venire o quando una cosa non era esattamente quello che ci eravamo immaginati.
La stessa cosa avrebbe detto leggendo i fiumi di inchiostro virtuale che sono stati scritti sul web su previsioni e aspettative su quelli che sarebbero stati i modelli che le case produttrici avrebbero immesso sul mercato. Stiamo parlando ovviamente delle.... delle? A giusto... ancora non ci si è messi d'accordo nemmeno come chiamarle.
Mirrorless? Mirror Less vuol dire che hanno perso lo specchio... le macchine che dovrebbero aver perso lo specchio ovviamente sono le reflex... quindi questi modelli dovrebbero essere reflex senza specchio? Giusto?

Leggi tutto...

in vacanza con la Sigma DP2x

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Martedì, 09 Agosto 2011 Scritto da Max Angeloni

Foto di Max Angeloni

galleria in continuo aggiornamento... finché durano le vacanze.
Le impressioni sul campo sul numero di novembre di Fotografia REFLEX

ultimo aggiornamento: 20 agosto 2011

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

Fujifilm Finepix X100

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Venerdì, 20 Maggio 2011 Scritto da Max Angeloni

di Max Angeloni
(ultima revisione Febbraio 2013)

 

Ecco l'uovo di colombo
o tanto tuonò che piovve... o ancora la scoperta dell'acqua calda..

insomma ditelo come vi pare ma Fuji ha fatto quello che mancava nell'offerta delle fotocamere digitali.
Eppure era tempo che il mercato, o almeno una nicchia di mercato, chiedeva una macchina fotografica digitale semplice, con ottica fissa di alta qualità, compatta e con un sensore di buone dimensione.
Strano a dirsi ma era l'unico segmento ancora trascurato dai grandi marchi.
Ci prova la Sigma da diversi anni con la serie "dp", eccellente alle basse sensibilità ma che pecca sotto il profilo della velocità operativa
Ci prova anche Leica con la X1... ma a fronte di un'ottima qualità d'immagine il prezzo rimane molto alto rispetto alle funzioni offerte.

Leggi tutto...

Nikon D7000... la nuova era Nikon

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Sabato, 14 Maggio 2011 Scritto da Max Angeloni

Testo è Foto di Max Angeloni

L'importante è farne parlare...prima.
Prima nelle previsioni a lungo termine, prima dell'uscita, prima della commercializzazione, con i primi modelli dati in prova.
Una volta svelato il mistero le chiacchiere diminuiscono, ci si appiattisce nei commenti con quello detto da chi ci ha preceduto e l'etichetta data alla macchina fotografica prima dell'uscita e nei momenti appena successivi al suo lancio rimangono quasi inalterati nel corso della sua vita. Anzi... appena messa in commercio si inizia a parlare più del modello che la sostituirà che di quella che possiamo far entrare ora nel nostro corredo.

Leggi tutto...

La famiglia Nex di Sony: le multiuso digitali

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Sabato, 05 Marzo 2011 Scritto da Vincenzo Filippo Macaluso

Nikkor 50 F2 HC a viteTesto e foto di Vincenzo Filippo Macaluso

Dopo diversi mesi di uso intensivo di una nex 5 ho deciso di mettere nero su bianco le impressioni che ne ho tratto.

Cominciamo col dire che quanto detto per la nex-5 è valido in egual modo per la sorella minore nex-3, se non si intende effettuare riprese in formato full hd, in quanto la differenza fra le due macchine, a parte le dimensioni appena più grandi della 3, risiede fondamentalmente nei modi video limitati all’hd ready per la 3 e spinti fino al full hd per nex 5.

Leggi tutto...

NIKKOR AF-S 35mm f/1.4G

Categoria: Prove corpi macchina Pubblicato: Martedì, 21 Dicembre 2010 Scritto da Max Angeloni

NIKKOR AF-S 35mm f/1.4G: nuovo obiettivo di riferimento per il reportage
IL TEST SUL CAMPO

di Max Angeloni

E ora anche Nikon ha chiuso il cerchio.

Nel giro di una generazione di macchine fotografiche anche gli utenti "gialloneri" hanno le reflex con il sensore a pieno formato... un parco ottiche professionale completamente rinnovato... nuovi zoom ai nanocristalli... una fascia intermedia di obiettivi (sempre zoom) di altissima qualità ma con apertura costante f/4 e... finalmente... dei "fissi" degni del blasone e delle ambizioni della casa giapponese.

Leggi tutto...