L'arte dei calci e dei pugni in volo

Pubblicato: Sabato, 15 Maggio 2010 Scritto da Max Angeloni

Testi e Foto di Max Angeloni
Picchiatevi con grazia,

Con questo titolo iniziava un articolo che attirò la mia attenzione, tanti anni fa, all'ingresso di una palestra. Picchiare e grazia in realtà sono termine in antitesi tra loro. Eppure messi insieme sono capaci da soli di essere una perfetta sintesi di cosa sia il Tae Kwon Do. Da quel giorno quella palestra è diventata la mia palestra e il Tae kwon do il mio sport.
Gli anni si sono susseguiti l'uno all'altro così come i colori delle cinture. Ma solo oggi che un figlio si sta preparando per gli esami da cintura nera mi accorgo di quanto tempo sia passato. Si... davvero tanto tempo. Tempo durante il quale questo sport è mutato in molti aspetti e tante cose sono cambiate.

Leggi tutto...

Un salto nel passato

Pubblicato: Mercoledì, 12 Maggio 2010 Scritto da administrator

Come realizzare un reportage d’altri tempi
Foto e Testi di Vincenzo Ricciarello

 

"È un'alba dell’anno CXIII D.C. Ai primi canti del gallo Tito Valerio Massimo viene svegliato dall'odioso verso del "re del pollaio".
Si alza dal suo giaciglio. Si veste in silenzio, saluta la moglie e i suoi due piccoli figli e si appresta ad uscire. Appena fuori di casa ha una piccola tenda dove tiene i suoi attrezzi di lavoro: prende un martello, uno scalpello e poche altre cose e si incammina … .
Tito Valerio abita vicino al Foro, il centro politico e immagine di tutto quello che vede o che gli viene raccontato. È il migliore nel suo lavoro e per questo che un magistrato romano gli ha affidato un compito tanto importante quanto delicato: rappresentare la vittoria dell’imperatore Marco Ulpio Traiano ottenuta sul popolo della Dacia!

Leggi tutto...

Shanghai, dove è già futuro

Pubblicato: Domenica, 09 Maggio 2010 Scritto da Max Angeloni

l'Ambasciatore DING Wei a colloquio con il Vice Direttore TG5  Enrico RondoniIn questi giorni l'amico Enrico Rondoni è a Shanghai per seguire per il TG5 l'Expò 2010.
Ovviamente prendiamo spunto da tale evento per rinnovare i complimenti per il modo in cui, in ogni luogo e in ogni contesto, Enrico riesce sempre a trasmettere emozioni e spunti di riflessione che vanno al di là della semplice notizia giornalistica.
Ti auguriamo una buona permanenza nelle terre d'oriente sicuri che... al tuo ritorno... regalerai a queste pagine qualcosa di quello che hai portato per sempre con te di questa (ennesima) esperienza.
A presto.

I servizi di Enrico Rondoni sono trasmessi durante l'edizione serale del TG 5.
Collegandosi al sito:

http://www.video.mediaset.it/programma/tg5/tg5.html

è possibile vedere tutte le repliche delle edizioni già trasmesse.

Per vedere o rivedere solo i servizi di Enrico Rondoni è sufficiente scorrere nella stessa pagina fino alla sezione "Snack TV" e selezionare il video sull'Expò di Shanghai.
Ecco un esempio

http://www.video.mediaset.it/video/tg5/servizio/166306/shanghai-dove-e-gia-futuro.html#tc-s1-c1-o1-p1

Siamo tutti un po' tutti berlinesi ?

Pubblicato: Giovedì, 04 Febbraio 2010 Scritto da Enrico Rondoni

Foto e testi di Enrico Rondoni

La Berlino che si è affacciata a questo 2010 è una città avvolta dalle sue numerose facce:tante quante i suoi quartieri. Piccole città nella città.
E' una Berlino che ha festeggiato in pompa magna il 20° del crollo del Muro.
Ma dove il turista -e non solo- cerca ancora le tracce di quella linea (per nulla immaginaria) che divideva l'Est dall'Ovest.

Leggi tutto...

Il Reportage

Pubblicato: Venerdì, 06 Novembre 2009 Scritto da Gianluca Spedito

Breve guida alla realizzazione.

Ci sarà capitato cento volte di partire per una gita fuori porta, con tanto di macchina fotografica e corredo sicuri di ritornare a casa con un gran bottino, forti dei nostri epici scatti più o meno belli atti a descrivere a fondo e pienamente in ogni suo aspetto la giornata che abbiamo passato insieme con gli amici.Il giorno dopo, appena abbiamo un’oretta libera, anche se febbricitanti per il freddo che abbiamo sopportato ci lanciamo al computer per andare a vedere gli scatti effettuati.

Leggi tutto...

2001 Quetta: il rifugio di Hamid Karzai

Pubblicato: Martedì, 01 Settembre 2009 Scritto da Enrico Rondoni

Profugo AfganoTesto e foto di Enrico Rondoni

All'indomani del voto afghano per eleggere il nuovo presidente e con Hamid Karzai vincitore, a causa del rifiuto di Abdullah di partecipare al ballottaggio, la memoria va a Quetta, Pakistan meridionale, regione del Beluchistan.

È qui che il futuro presidente afgano si rifugiò scappando dalla sua città a sud di Kandahar quando i russi arrivarono nella sua terra e poi quando i talebani ebbero la meglio nella fratricida lotta per il potere tra i signori della guerra tribale di questa terra mai sconfitta, mai dominata per secoli.

Leggi tutto...

Un matrimonio differente

Pubblicato: Domenica, 30 Agosto 2009 Scritto da administrator

Testi e foto di Max Angeloni

Il matrimonio...

e si... il matrimonio... il giorno "unico"... "irripetibile"... il più importante della vita... o quasi.

Per lungo tempo nei desideri e nell'immaginario collettivo i due momenti "pagani" più importanti erano il taglio della torta e il servizio fotografico.

I tempi però sono cambiati e così la torta a dodici piani pian piano si è "ridotta" ad un "seminterrato" e il servizio fotografico è mutato da artistico gesto di testimone visivo di quel giorno a un umile costola del tanto in voga "filmino".

Si sta esagerando?

Si... no... forse.

Leggi tutto...