ADZERO

Categoria: Esperienze Pubblicato: Sabato, 26 Dicembre 2020 Scritto da Max Angeloni

ADZERO
(Anno Domini ZERO)

Testi e foto di Max Angeloni


Il grande problema è questo. Se chiedete a 100 persone di descrivere come immaginano la “Natività” riceverete 100 risposte differenti.
Religione, storia, tradizioni e usanze si mescolano e si sovrappongono da sempre in un moto perpetuo e tutto questo rende difficile descrivere, un evento, scremato da tutte le cose non essenziali.
Solo due Vangeli narrano di questo storia: Matteo e Luca.
E i racconti concordano sostanzialmente solo in pochi punti.


The significant problem is this. If you ask 100 people to describe how they imagine the "Nativity of Jesus" you will get 100 different answers.
Religion, history, customs, and traditions have always been blended into one another and overlapped in a perpetual motion thus making it difficult to describe an event, skimmed of all non-essential things.
Only two Gospels recount this event: Matthew and Luke.
And the two narratives only agree on a few points.
(English version here)

Leggi tutto...

ADZERO (English)

Categoria: Esperienze Pubblicato: Sabato, 26 Dicembre 2020 Scritto da Max Angeloni

ADZERO
(Anno Domini ZERO)

Text and photos by Max Angeloni

Translated by Pietro Todaro


The significant problem is this. If you ask 100 people to describe how they imagine the "Nativity of Jesus" you will get 100 different answers.
Religion, history, customs, and traditions have always been blended into one another and overlapped in a perpetual motion thus making it difficult to describe an event, skimmed of all non-essential things.
Only two Gospels recount this event: Matthew and Luke.
And the two narratives only agree on a few points.

Il grande problema è questo. Se chiedete a 100 persone di descrivere come immaginano la “Natività” riceverete 100 risposte differenti.
Religione, storia, tradizioni e usanze si mescolano e si sovrappongono da sempre in un moto perpetuo e tutto questo rende difficile descrivere, un evento, scremato da tutte le cose non essenziali.
Solo due Vangeli narrano di questo storia: Matteo e Luca.
E i racconti concordano sostanzialmente solo in pochi punti.
(Clicca qui per la versione in Italiano)

 

CLICK HERE to Read the Rest of the Article

Roma '50

Categoria: Esperienze Pubblicato: Lunedì, 21 Dicembre 2020 Scritto da Max Angeloni

Roma… un giorno qualsiasi di un anno qualsiasi.
Prime luci dell’alba, serrande ancora abbassate, poche ombre si aggirano nella leggera nebbia creata dall’umidità del tevere.
Il tempo passa, l’aria si fa tersa, le serrande si alzano e le poche ombre diventano persone.
Già… potrebbe essere un giorno qualsiasi di un anno qualsiasi.
Potrebbe essere Roma degli anni ’50.

Rome… any ordinary day of any ordinary year.
First lights of dawn, shutters still lowered, just a few shadows wander in the light fog caused by the humidity of the Tiber.
Time passes, the air becomes clear, the shutters rise and the few shadows become people.
Yeah… it could be any day of any year.
It could be Rome in the 1950s. (English verision here)

Leggi tutto...

Roma '50

Categoria: Esperienze Pubblicato: Lunedì, 21 Dicembre 2020 Scritto da Max Angeloni

Translated by Pietro Todaro

Rome… any ordinary day of any ordinary year.
First lights of dawn, shutters still lowered, just a few shadows wander in the light fog caused by the humidity of the Tiber.
Time passes, the air becomes clear, the shutters rise and the few shadows become people.
Yeah… it could be any day of any year.
It could be Rome in the 1950s.

Leggi tutto...

Mt. 9,9-13

Categoria: Esperienze Pubblicato: Sabato, 19 Dicembre 2020 Scritto da Redazione

Il 23 Novembre 2018, in occasione del genetliaco di S.E.R. Cardinale Raffaele Martino, Protodiacono di Sua Santità, è stato presentato nella Cattedrale di Salerno, l’opera “Matteo 9-9,13”.
Il quadro, realizzato magistralmente con la vecchia tecnica del pastello dal maestro Ippazio Campa, è la finalizzazione di un lavoro di gruppo che si è prefissato di rappresentare la “Vocazione di S. Matteo” in maniera innovativa pur mantenendo salda l’ispirazione all’immenso capolavoro di Caravaggio.

Leggi tutto...

Bianco Rosso e Blu: Gallery

Categoria: Esperienze Pubblicato: Mercoledì, 09 Dicembre 2020 Scritto da Max Angeloni

Bianco, Rosso e Blu
La tradizione della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri fotografata con lo stile del ritratto tradizionale.
Colori, strumenti, elementi e particolari sono parte integrante dei gesti e dei volti dei musicisti.

Immagini estratte dal libro: Banda Musicale dei Carabinieri
Fotografo: Max Angeloni
Assistente alla Fotografia: Romeo Manganiello, Vincenzo Ricciarello
Location: Sala Prove Banda musicalele dei Carabinieri - Legione Allievi Carabinieri - Roma

Attrezzatura: Fujifilm GFX50s, Ottiche GF Fujinon, Flash Godox AD360.

Leggi tutto...

Giulio Limongelli, il Digingranditore e la chiusura del cerchio

Categoria: Esperienze Pubblicato: Mercoledì, 10 Febbraio 2016 Scritto da Giorgio Rossi

Fotografare significa scrivere con la luce, questo lo sanno ormai anche i sassi. Eppure per capire l'argomento che sto per trattare tornare brevemente su questo concetto ed approfondirlo non è male.
Al momento dello scatto la luce colpisce la pellicola, lo strato sensibile  reagisce chimicamente,  resta  impressa una memoria di ciò che era davanti all'obiettivo.  L’immagine viene registrata sulla pellicola ma non è direttamente visibile, deve venire sviluppata, si ottiene  un  negativo.Le zone colpite dalla luce intensa anneriscono, le zone meno colpite dalla luce, quelle che nella realtà erano in ombre, diventano trasparenti.
In camera oscura avviene l'inverso.

What I am about to explain needs a little background.
As everybody knows, “to photograph” means writing with light. When shooting, the light hits the film, the sensitive layer reacts chemically imprinting on film what was in front of the lens. The image is then recorded on the film but it’s not yet visible. Afterward, the negative is obtained only by developing it. The areas that have been hit by the light become black, while the areas least affected by the light - the ones that were on shadow - become transparent. The opposite happens in the darkroom. (English Version)

Leggi tutto...

Fujifilm X-Stories: Ab Urbe Condita

Categoria: Esperienze Pubblicato: Lunedì, 25 Novembre 2013 Scritto da Max Angeloni

Testo e Foto di Max Angeloni

Cenni storici

DCCC Ab Urbe Condita, ovvero 8 secoli dalla fondazione di Roma. Ci troviamo alla vigilia dei primi festeggiamenti che celebrano questa ricorrenza.

È il 47 D.C. (alcune fonti posticipano la data al 48 D.C.) e Claudio è l’imperatore di Roma.

Claudio, con un termine moderno, È stato il vero outsider degli imperatori che si sono alternati sul trono di Roma.

La tradizione narra che fu trovato dai Pretoriani, nascosto dietro ad una tenda nel luogo dove venne assassinato Caligola. Tremante di paura, Claudio si aspettava di essere ucciso e invece fu proclamato Imperatore.

Ovviamente le motivazioni che portarono questo personaggio “secondario” della famiglia Giulio-Claudia a capo di Roma sono molto più complesse e articolate.
Ma tant’è che a 50 anni, questo uomo, con un fisico debilitato da una malattia giovanile, deriso e collocato ai margini della vita politica, si ritrovò improvvisamente Cesare di Roma.

L’essere uno degli uomini più eruditi dell’epoca lo aiutò non poco nei 14 anni del suo governo.

Governo che portò a Roma l’annessione di nuove province come la Britannia, opere pubbliche di enorme importanza come l’ultimazione di due acquedotti, il porto di Ostia ed importanti innovazioni amministrative e legislative.

Historical background

DCCC Ab Urbe Condita, that means 8 centuries since the birth of Rome. We are on the eve of the celebrations for this anniversary.

It's year 47 a.C. (even if someone say it's 48 a.C.) and Rome's Emperor is Claudio.

To say it in a modern way, Claudio was the outsider among the Emperors that ruled Rome throughout the history.

The legend says He was found by Pretorians, hidden behind a tent in the same place in which Caligola was killed. Claudio expected to be killed but he was declared Emperor (English version here).

Leggi tutto...