Review
Zeiss C Sonnar T* 1,5/50 ZM
Un obiettivo dal sapore “Classico” per il sistema Leica M… e non solo
Ci sono poche certezze immutabili nella fotografia. Una di queste è il 50mm.
Il 50mm è l’obiettivo per eccellenza della fotografia.
Con questa focale è stato fotografando il mondo. Intere generazioni di fotografi sono cresciute con i 50mm.
A "Classic" taste for the Leica M system ... and not only
There are few unchanging certainties in photography. One of these is the 50mm.
The 50mm is the quintessential photographic lens.
The whole world has been photographed with this focal length. Entire generation of photographers grew up with the 50mm. (English version here)
Zeiss C Sonnar T* 1,5/50 ZM (Eng)
Translated by Pietro Todaro
A "Classic" taste for the Leica M system ... and not only
There are few unchanging certainties in photography. One of these is the 50mm.
The 50mm is the quintessential photographic lens.
The whole world has been photographed with this focal length. Entire generation of photographers grew up with the 50mm.
Un obiettivo dal sapore “Classico” per il sistema Leica M… e non solo
Ci sono poche certezze immutabili nella fotografia. Una di queste è il 50mm.
Il 50mm è l’obiettivo per eccellenza della fotografia.
Con questa focale è stato fotografando il mondo. Intere generazioni di fotografi sono cresciute con i 50mm. (Versione Italiana)
Sony A9: veloce come il vento
Che le mirrorless iniziassero ad insidiare, con le loro prestazioni, il settore delle reflex professionali era un fatto ormai certo. Dando uno sguardo alle ultime realizzazioni delle “senza specchio” si può notare una evoluzione significativa nelle prestazioni, soprattutto in termini di qualità d’immagine e versatilità nei più diversi campi di applicazione.
Qualche scatto con il Fujinon XF100-400mm F4.5-5.6 R LM OIS WR
Ormai quasi un anno fa, l'amico Max Angeloni pubblicava proprio su queste “pagine” un approfondito test dell'allora nuovissima Fuji X-Pro2 (fotocamera tra l'altro, con cui ho avuto la fortuna di lavorare per il grande progetto collettivo “Lo Stato delle Cose”, dedicato alla situazione a 7 anni dal terremoto che ha colpito L'Aquila e che vedrà la luce proprio il prossimo 21 Aprile con la presentazione ufficiale nell'Auditorium della stessa città). Una fotocamera veramente notevole e che il buon Max aveva provato anche con l'altrettanto nuovo super zoom Fujinon XF100-400mm F4.5-5.6 R LM OIS WR, con e senza il moltiplicatore 1,4x.
Fujifilm X70
Pur se da sempre abituato ai rapidi cambiamenti tecnologici, favorevole al progresso ed accanito utilizzatore della prima ora di personal computer (nel 1984 il primissimo Mac), fotografia digitale ed internet e non ultima, smartphotograpy (pubblicai nel 2006 su Fotografia Reflex degli scatti realizzati con un Nokia N70 da ben.. 2 Mpixel), certe volte mi stupisco di come le cose cambino sotto i nostri occhi ad una velocità impressionante!
Primi scatti con la mirrorless Canon EOS M5
Ebbene, sembra proprio che Canon stia riscoprendo il settore mirrorless. In realtà, l’azienda giapponese ha da tempo fotocamere mirrorless nel suo catalogo ma non ha mai dedicato loro più di tanto, non in tecnologia quanto in comunicazione, forse convinta che una EOS della serie M (mirrorless appunto) avrebbe distratto potenziali utenti dalle reflex di casa.
Leica M: Classic Camera or Digital Snob Photography?
Siamo onesti.
Quando si parla genericamente di fotografia non è raro innescare polemiche.
Se poi tocchiamo alcuni argomenti sembra quasi obbligatorio entrare in polemica.
Quando poi si parla di Leica si ha sempre la sensazione di entrare in una cristalleria sul dorso di un elefante. Si scatenerà sicuramente un casino.
E si perché la fotografia “parlata”, come lo sport e la politica, sembra frequentata prevalentemente da tifosi, tecnici, filosofi e depositari del verbo assoluto.
In Italia, quando parliamo della nostra nazionale di calcio, ci prendiamo in giro affermando di essere 56 milioni di allenatori.
Lets be honest.
Generally speaking, its not rare that a debate will spark up when talking about photography. If we touch certain subjects then it will almost surely end up in a debate.
When we then speak about Leica we always have the feeling of walking into a crystal shop riding on the back of an elephant. We will surely wreak chaos.
This is so because “spoken” photography, just like sports and politics, is full of fans, technicians, philosophers and custodians of the absolute truth.
In Italy, when speaking about our national football team, we joke around by affirming that we are a country of 56 million coaches. (English Version Here)
Leica M: Classic Camera or Digital Snob Photography? (Eng)
Translated by Pietro Todaro
Lets be honest.
Generally speaking, its not rare that a debate will spark up when talking about photography. If we touch certain subjects then it will almost surely end up in a debate.
When we then speak about Leica we always have the feeling of walking into a crystal shop riding on the back of an elephant. We will surely wreak chaos.
This is so because “spoken” photography, just like sports and politics, is full of fans, technicians, philosophers and custodians of the absolute truth.
In Italy, when speaking about our national football team, we joke around by affirming that we are a country of 56 million coaches.
Siamo onesti.
Quando si parla genericamente di fotografia non è raro innescare polemiche.
Se poi tocchiamo alcuni argomenti sembra quasi obbligatorio entrare in polemica.
Quando poi si parla di Leica si ha sempre la sensazione di entrare in una cristalleria sul dorso di un elefante. Si scatenerà sicuramente un casino.
E si perché la fotografia “parlata”, come lo sport e la politica, sembra frequentata prevalentemente da tifosi, tecnici, filosofi e depositari del verbo assoluto.
In Italia, quando parliamo della nostra nazionale di calcio, ci prendiamo in giro affermando di essere 56 milioni di allenatori. (Italian Version Here)