Fotografando
Pantheon
Fujifilm X-E1 - Fujinon XF 18-55 mm
...pensiero
Nikon DF, Zeiss Otus 55 f/1.4 - 1/1600, f/2, Iso 100
...in Black and White
Actor: Gilles rocca
Fujifilm X-T1, Fujinon XF 56mm F1.2 R - 1/500, f/1.8, Iso 200 (jpg OOC)
Lunch Time
Fujifilm X-E1 - Fujinon XF 55-200 - Iso 6400
Fujifilm XF 10-24 mm - Preview
Fujifilm X-E1 - Fujinon XF 10-24 mm 1:4 R OIS - Jpeg OOC Settings: Picture Standard, Parameters Flat except for Sharpness +1 - Luminosity level correction in post-production
Fujifilm X-E1 - Fujinon XF 10-24 mm 1:4 R OIS - Jpeg OOC Settings: Picture Standard, Parameters Flat except for Sharpness +1 - Luminosity level correction in post-production
Canosa
Nikon Df - Zeiss Otus 55mm f/1.4
Fujifilm X-Stories: Ab Urbe Condita
Testo e Foto di Max Angeloni
Cenni storici
DCCC Ab Urbe Condita, ovvero 8 secoli dalla fondazione di Roma. Ci troviamo alla vigilia dei primi festeggiamenti che celebrano questa ricorrenza.
È il 47 D.C. (alcune fonti posticipano la data al 48 D.C.) e Claudio è l’imperatore di Roma.
Claudio, con un termine moderno, È stato il vero outsider degli imperatori che si sono alternati sul trono di Roma.
La tradizione narra che fu trovato dai Pretoriani, nascosto dietro ad una tenda nel luogo dove venne assassinato Caligola. Tremante di paura, Claudio si aspettava di essere ucciso e invece fu proclamato Imperatore.
Ovviamente le motivazioni che portarono questo personaggio “secondario” della famiglia Giulio-Claudia a capo di Roma sono molto più complesse e articolate.
Ma tant’è che a 50 anni, questo uomo, con un fisico debilitato da una malattia giovanile, deriso e collocato ai margini della vita politica, si ritrovò improvvisamente Cesare di Roma.
L’essere uno degli uomini più eruditi dell’epoca lo aiutò non poco nei 14 anni del suo governo.
Governo che portò a Roma l’annessione di nuove province come la Britannia, opere pubbliche di enorme importanza come l’ultimazione di due acquedotti, il porto di Ostia ed importanti innovazioni amministrative e legislative.
Historical background
DCCC Ab Urbe Condita, that means 8 centuries since the birth of Rome. We are on the eve of the celebrations for this anniversary.
It's year 47 a.C. (even if someone say it's 48 a.C.) and Rome's Emperor is Claudio.
To say it in a modern way, Claudio was the outsider among the Emperors that ruled Rome throughout the history.
The legend says He was found by Pretorians, hidden behind a tent in the same place in which Caligola was killed. Claudio expected to be killed but he was declared Emperor (English version here).
Sulla Via degli Zar
Text and Photos by Enrico Rondoni (Translation by Luca Petralia)
From Moscow to St. Petersburg on the way of the Tsars, but very slowly...
Moscow and St. Petersburg are not so far away, just above 700km, as from Naples to Milan...well, if snow and frost don't get in the way.
But there's also a different path between the two Russian cities, the so called waterway of the Tsars, a 1700km waterway to be enjoyed just watching around, with no hustle or effort.
A slow pace that brings us into the history, and in some way, into meditation.
Mosca e San Pietroburgo non sono poi così lontane. Poco più di 700 Km. Come da Napoli a Milano, gelo e neve permettendo.
Ma c’è un modo diverso per compiere l’itinerario tra le due città russe. È la cosiddetta via degli Zar: un percorso di oltre 1700 chilometri via acqua, da compiere senza fatica, solo osservando.
Un “Andamento lento” che ti accompagna in un viaggio della storia e volendo della riflessione (Versione Italiana).