Psicologia del selfie

Pubblicato: Venerdì, 28 Ottobre 2016 Scritto da Eleonora de Gaetani

 

Il selfie, termine derivato dalla lingua inglese, è un autoscatto realizzato attraverso una fotocamera digitale compatta, uno smartphone, o altri dispositivi digitali puntati verso sé stessi o verso uno specchio, e condiviso sui social network. Proprio questa dimensione social e l'assenza di peculiarità o intenzioni artistiche, distinguono il selfie dall'autoritratto fotografico.
Necessaria discriminazione per garantire una minima dignità a chi ha reso del proprio lavoro fotografico una ricerca artistica e consapevole. Ciò non vuol dire che il selfie non porti con sé alcuna ricerca o non comunichi nulla, tuttavia modalità e contenuti sono largamente dibattuti.

Leggi tutto...

Gli album di famiglia: tra passato e identità

Pubblicato: Martedì, 31 Maggio 2016 Scritto da Eleonora de Gaetani

Un Album è un volume rilegato composto da fogli di formato e consistenza particolare a seconda dell'uso, adoperato soprattutto come contenitore. A volte il contenuto è fotografico, in passato lo era spesso, oggi diviene sempre più raro. È sempre più difficile stampare la moltitudine di fotografie, recuperarle dai vari supporti tecnologici, riuscire ad assegnare un vero ordine cronologico alle immagini, ma soprattutto provare un attaccamento emotivo e instaurare una relazione identitaria con esse.

Leggi tutto...