Primavera... Spring

Pubblicato: Venerdì, 19 Aprile 2013 Scritto da administrator

La primavera è sinonimo di rinascita, cambiamento, novità. È con questo spirito che Riflessifotografici.com oggi inizia un nuovo cammino che lo porterà, entro l’inizio del prossimo autunno, ad un profondo rinnovamento. Ricordiamo che Riflessifotografici.com è un’iniziativa nata da appassionati di fotografia e della cultura fotografica. Non ha budget, non ha sponsor ed è scevro da imposizioni dovute a logiche commerciali. Quindi chiediamo perdono a chi ci segue se i tempi con i quali ci muoviamo risultano, a volte, lunghi e bene distanti dal frenetico agire della comunicazione moderna.  Oggi ci possiamo permettere solo piccoli passi.

Piccoli passi ma fondamentali come quello ha portato all’interno della nostra struttura l’amico Luca Petralia (bio). Il primo fondamentale contributo che ci ha dato è quello di rendere “internazionale” la nostra piccola realtà. Realtà fino ad oggi relegata ai soli utenti di lingua Italiana e ai pasticci di Google translate. Ovviamente l’impegno di Luca Petralia non sarà limitato alla sola traduzione dei principali articoli, ma anche alla stesura di nuovi articoli legati alle diverse tematiche fotografiche.

Bene… è primavera e le troppe chiacchiere danno noia. Iniziamo pertanto a pubblicare le versioni in Inglese le impressioni che abbiamo tratto dai primi giorni di impiego delle Fujifilm X20 e X100S.

 

Spring mean changes, rebirth, news. With this spirit Riflessifotografici.com begins today a new path that will lead us to a deep renewal within the beginning of the next fall. We would like to remember that Riflessifotografici.com is an initiative born from photography enthusiasts. We don't have any budget or sponsors and we're not subject to impositions coming from marketing choices. For this reason we apologize to our followers if the timing of our updates may result sometimes too long and far distant from the hectic uses of modern communication media.

As of now we can face only small steps. Small, but crucial, like the one that brought our friend Luca Petralia (bio) inside our staff. His first fundamental contribution he gave us is to let us become international, given that our site was Italian only and you had to rely on google translate to try to read it in english. Of course his effort won't be limited only to translations of the main topics, but will focus even on the production of new topics related to photography.

Well... it's spring and talking too much is boring. Let's begin with the translations of our first impressions taken from our first days with Fujifilm's X20 and X100S.

Fuji X20 Promotional Video

Pubblicato: Martedì, 02 Aprile 2013 Scritto da administrator

E' online il video promozionale realizzato con la Fuji X20 da Donato Chirulli di riflessifotografici, per Fujifilm Global.

Guarda il video

Fuji X Club Italia facebook

Pubblicato: Lunedì, 11 Febbraio 2013 Scritto da administrator

Torniamo a segnalare una bella iniziativa dell'amico Marco Bozzato... il Fuji X Club Italia facebook.
Il gruppo… in meno di un anno di vita … ha radunato nelle sue fila centinaia di iscritti. Iscritti che con le loro foto e le loro impressioni rendono questo nuovo punto di "ritrovo" ricco di discussioni e di confronti.  Discussioni e confronti conditi sempre da una buona dose di ironia, fondamentale per non scordarsi che la fotografia è soprattutto passione e divertimento.

Riflessifotografici... con lo spirito che lo ha sempre contraddistinto nella promozione della cultura fotografica... è presente per apportare il suo contributo a questa realtà promuovendo iniziative e momenti di aggregazione utili alla crescita fotografica di ognuno di noi.

La visualizzazione delle pagine sul social network e pubblica e per partecipare è sufficiente fare la richiesta.

Buon divertimento a tutti :)

http://www.facebook.com/groups/118093534972482/

Intervista ad Enrico Rondoni su Libreriamo

Pubblicato: Lunedì, 03 Dicembre 2012 Scritto da administrator

Su Libreriamo (social book magazine per la promozione dei libri e della lettura) è stata pubblicata un'intervista in cui, il nostro Enrico Rondoni, parla dei sui progetti presenti e futuri legati alla fotografia.

Il vice direttore del Tg5 parla del suo reportage “Luci Cinesi 1981/2011” e spiega l’unicità della fotografia rispetto a tutte le altre espressioni artistiche, come la scrittura

MILANO - Un reportage in oltre 100 fotografie a colori e bianco e nero per raccontare il grande balzo in avanti compiuto dalla Repubblica Popolare Cinese in questi ultimi 30 anni. Dal primo viaggio nel 1981 all’ultimo in Tibet nel 2011, Enrico Rondoni ha documentato i complessi cambiamenti del paese, colti nella vita quotidiana.
Il vice direttore del TG5 illustra il suo reportage “Luci Cinesi 1981/2011”, già in mostra a Roma, Milano e Avellino e riassunto all’interno del libro fotografico "Enrico Rondoni in Cina 1981-2011", e spiega l’unicità della fotografia rispetto a tutte le altre espressioni artistiche, come la scrittura...
Continua

Alla scoperta della Street Photography

Pubblicato: Sabato, 01 Dicembre 2012 Scritto da Donato Chirulli

Sono felice di annunciare l'uscita del mio ultimo libro fotografico. Un manuale ricco di immagini, di esempi e consigli, per affrontare al meglio l'affascinante genere della Street Photography. Il volume sarà disponibile a partire dalla seconda metà di Dicembre nelle edicole, oppure direttamente presso il sito web dell'Editrice Reflex.

I am pleased to announce the release of my latest photo book. A handbook full of pictures, examples and hints, to better understand the fascinating genre of Street Photography. The book will be available in the second half of December at newsstands, or directly from the publisher's website.

 

AISIC onlus: tutto con un sorriso

Pubblicato: Giovedì, 29 Novembre 2012 Scritto da administrator

"Arriva un momento in cui si sente il bisogno di restituire un po' della fortuna che la vita mi ha regalato".
Con queste parole l'amica Cinzia, anzi, la Dottoressa De Vendictis, ha iniziato ad illustrare tutte le iniziative legate alla Onlus AISIC.
Difficile rimanere indifferenti nei confronti di chi aiuta i più bisognosi. Difficile però anche fare qualcosa di concreto al di fuori delle belle parole di circostanza e alle pacche di compiacimento.
Per questo Riflessifotografici.com ha deciso, nel suo piccolo, di promuovere le iniziative della Onlus AISIC. Invitiamo tutti gli amici a trascurare, per qualche minuto, la propria passione per la fotografia e dedicare un po’ di tempo a conoscere le iniziative promosse da questa Onlus.
La prossima prenderà il via il 10 dicembre 2012 e toccherà il difficile tema dell’ospedalizzazione dei bambini. Già i bambini. Gli stessi bambini a cui dedichiamo parte del nostro fotografare per coglierne sorrisi ed espressione di gioia. Le stesse espressioni di gioia che l’iniziativa “Tutto con un… sorriso” vuole tornare a ridisegnare sui volti dei bambini che vivono un momento di difficoltà.

AISIC onlus: tutto con un sorriso
Regala un sorriso per una vita migliore

L’ospedalizzazione è un’esperienza molto penosa per il bambino che subisce il distacco da casa, dalla famiglia, dalle sue abitudini e dai suoi ritmi quotidiani; inoltre il bambino sperimenta su di sé il dolore, la paura, il trauma dell’abbandono genitoriale. La malattia è dunque un potente fattore stressogeno; il problema si enfatizza  quando la degenza in ospedale si protrae oltre la settimana.

Per questi motivi l’AISIC, Associazione senza fini di lucro, impegnata nella Ricerca, Prevenzione, Assistenza e Informazione nel campo dello Stress, dell’Invecchiamento e delle patologie ad esso correlate, fondata nel 2003 ( www.aisic.org ) intende realizzare il progetto:

TUTTO CON UN... SORRISO

Il progetto è dedicato ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria di vari ospedali in Italia. Il primo di questa serie di Eventi avrà luogo il 10 Dicembre 2012 e sarà dedicato ai piccoli ricoverati del reparto di Pediatria dell’ Ospedale Santa Scolastica di Cassino.

Leggi tutto...

Riflessifotografici.com su Fujirumors.com

Pubblicato: Sabato, 17 Novembre 2012 Scritto da administrator

In tanti anni di fotografia non si smette mai di rimanere piacevolmente stupiti da alcuni avvenimenti che, oltre all'aspetto personale, gratificano la propria professionalità.
Per chi scrive su queste pagine è cosa "normale" vedere pubblicati i propri lavori su riviste, periodici, quotidiani, siti, social network e quant'altro.
Cosa rara è invece riscontrare l’apprezzamento di un sito che, sulla carta, avrebbe tutto l'interesse di promuovere solo le ultimissime novità e le novità ancora lungi dall'essere realtà.
Per noi che "lavoriamo" con la dovuta lenta ponderatezza, e la consapevolezza di non essere mai i "primi" a parlare di un mezzo fotografico, scoprire che un sito di "rumors" ha speso tempo e lavoro per mettere in evidenza quanto abbiamo fatto e scritto è gratificante.
Gratifica che non è limitata ad una citazione e qualche link pubblicato in modo superficiale da qualche parte del mondo, ma per un vero e proprio approfondimento e analisi degli articoli da noi realizzati.
Il minimo che possiamo fare è aggiungere il banner a piè di pagina e invitare tutti coloro che sono interessati alle notizie inerenti alla Fujifilm di mettere tra i siti preferiti Fujirumors.com e di visitarlo costantemente.

Fame... coming soon

Pubblicato: Mercoledì, 14 Novembre 2012 Scritto da administrator

RIFLESSIFOTOGRAFICI.COM
presenta

Fame
un film di Gilles Rocca

Con
Gilles Rocca, Furio Ferrari, Marcello Magnelli, Maurizio D’oriano

con la partecipazione di
Enrico Rondoni (Speaker Radio), Daga, Anna Baldoni, Giovanni Napoli, Lucio Moccia, Romeo Manganiello, Fabiano Armellin, Adelio Rocca, Vincenzo Ricciarello, Maurizio Guerrini.

Regia: Gilles Rocca
Direttore della fotografia: Max Angeloni
Musiche originali: Andrea Camilletti
Montaggio: Angeloni - Rocca
Ingegnere del suono: Emanuele Donnini
Sonorizzazione audio: Annika Tata
Make Up:
Sulima Nataliya

Ringraziamenti
Don Pablo Castiglia e la Parrocchia di Santa Lucia - Roma