ImagOrbetello 2017
E’ in pieno svolgimento ImagOrbetello, un festival che, dal 2013, si pone come obiettivo quello di diffondere la passione per la fotografia e celebrarne ogni aspetto.
La manifestazione che si svolge ad Orbetello GR durante i mesi estivi ed arriva fino a settembre, si articola attraverso incontri, conferenze, workshop, shooting, mostre ed un concorso fotografico che vede l’esposizione degli scatti finalisti presso le Sale Espositive dedicate ad ImagOrbetello.
Partiamo proprio da queste ultime: presso la sala Imago di Piazza del Popolo verranno esposte le 45 immagini finaliste del concorso nelle categorie Paesaggio e Natura, Ritratto e Street. La cerimonia di premiazione delle immagini vincitrici avverrà il 2 Settembre 2017 in Piazza del Popolo a Orbetello alle ore 18.
Nel contempo vi saranno mostre come quella di Enrico Rondoni intitolata “Sguardi ad Oriente” che si svolgerà da 5 al 15 settembre presso la Sala Espositiva Polveriera Guzman e che abbraccia un lungo arco di tempo – oltre 35 anni – e tre mondi vicini e lontani allo stesso tempo:Cina, Tibet e Giappone. I reportage di Rondoni (giornalista e fotografo) sono il frutto di un lungo lavoro iniziato nel 1981 e nell’83 nella Repubblica Popolare Cinese (quella di Deng Xiao Ping), proseguito nel 2010 nella Cina dell’Expo di Shanghai e nel 2011 inTibet, per concludersi (almeno per ora) nel Giappone contemporaneo.
Per gli amanti dei Workshop raccomandiamo quello di Pier Francesco Cito dal titolo “24 ore di luce” che si terrà il 3 settembre mentre chi preferisce gli incontri con famosi personaggi del mondo della fotografia non possiamo non raccomandare la Lectio Magistralis tenuta da Oliviero Toscani sempre il 3 settembre alle 21 presso Corso Italia c/o Supercinema.
Per il programma completo ed ulteriori informazioni rivolgersi a www.imagorbetello.com