La Zampata del Dragone
Speciale Tg5: "La zampata del dragone"
È Online la versione integrale trasmessa Martedì 27 luglio 2010 su Canale 5, Tg5.
Cliccando qui potrete rivedere lo speciale di Enrico Rondoni dal titolo "La zampata del dragone". Un reportage affascinante attraverso la Cina di oggi, con le sue contraddizioni, i velocissimi cambiamenti e i suoi grandi numeri.
Un paese con il 9%di Pil, 200 milioni di consumatori con un reddito medio, 9 milioni di nuovi abbonati alla telefonia ogni mese, oltre 4 milioni e mezzo di auto vendute nel primo semestre di quest'anno, mezzo milione di super-ricchi, 54 milioni di turisti che quest'anno usciranno dai confini della Repubblica Popolare.
Numeri significativi che si sommano alla grandiosità dell'expo di Shanghai, inaugurato 3 mesi fa, facendo segnare già cifre record: 30 milioni di visitatori, 3 milioni quelli entrati nel padiglione italiano dove si fanno file anche di sei ore.
Particolare attenzione merita il fenomeno Yiwu, la città mercato che fino a pochi anni fa contava poche migliaia di abitanti e oggi è arrivata a 2 milioni e mezzo, dove in 55.000 stand si vendono all'ingrosso - e a prezzi per noi irrisori- la maggioranza dei prodotti Made in China che vengono comprati in occidente.
Lo Speciale TG 5 "La Zampata del Dragone" è un viaggio per immagini tra Shanghai, Pechino e Yiwu che vuole mostrare il nuovo grande balzo cinese.
Un progresso tanto veloce quanto a volte inquietante, reso ancor più evidente grazie al confronto tra le fotografie realizzate dall'autore dello speciale nell'80 e nell'83 e le immagini girate negli stessi luoghi questa primavera.
I contrasti che emergono dallo speciale del TG5 "La Zampata del Dragone" sono forti e inquietanti, soprattutto per l'impatto sociale che comportano, "ma - rispondono i cinesi citando Deng Xiao Ping- i primi ricchi aiuteranno gli altri a diventarlo"