Casarano 2015
Pubblicato: Venerdì, 23 Ottobre 2015
Scritto da administrator
Il festival si apre sabato pomeriggio alle 15 con gli esami conclusivi del corso avanzato di Fotografia della Scuola Photosintesi, nei quali un’apposita commissione composta dagli stessi docenti e dal Presidente Cosmo Laera, giudica i progetti fotografici degli allievi che nel corso dei sei mesi di scuola si sono confrontati con diverse discipline.
Il pomeriggio del sabato prosegue con alcune modelle che sul tema western & country, si lasciano fotografare dai partecipanti. A seguire un altro gruppo di modelle si tuffano negli anni ’60 con i figli dei fiori e gli Hippies.
La ricca serata del sabato prosegue con la proiezione del docufilm "Maldimare" del fotoreporter Matteo Bastianelli e con una proiezione di alcune immagini sull’Inquinamento dell’ILVA a cura di Luciano Manna, fotoreporter di Peacelink.
Il sabato sera si conclude con un dibattito sulle conseguenze dell'inquinamento nel territorio Salentino in cui, sotto la moderazione del giornalista della gazzetta del mezzogiorno Alberto Nutricati, intervengono Matteo Bastianelli, Luciano Manna, Peacelink, Michele Buonanni.
Domenica 25 l’evento riparte alle 10 con l'inaugurazione della mostra fotografica di Matteo Bastianelli dal titolo "Maldimare" con la presenza dell'autore e delle autorità locali. Molti altri ospiti si avvicendano durante tutta la giornata: le fotografe Barbara Silbe e Manuela Cigliutti che presentano in mattinata la rivista fotografica Eyesopen e nel pomeriggio un seminario sull’etica del fotogiornalismo; Cosmo Laera che si intrattiene con un seminario sulla fotografia d’autore e progettualità nel Sud Italia; con l’associazione Scrivendo con la Luce di Napoli che presenta la sua collettiva dal titolo "CaffeiNa"; Maurizio Greco con il suo libro "Tradizioni di ieri e di oggi" e insieme al collettivo "A 50 millimetri" con la presentazione del bel progetto dal titolo "FacciAMO Taranto".
Il weekend è costantemente arricchito da numerose attrazioni ed eventi: Fujifilm, grazie ai suoi fotografi Max Angeloni e Donato Chirulli, mette gratuitamente a disposizione dei partecipanti tutto il parco macchine e ottiche a tutti coloro che vogliono provare e toccare con mano le possibilità di questa casa produttrice; la libreria Gilgamesh di Taranto presenta un ricco catalogo di libri di interesse fotografico, nonché dei libri oggetto di discussione nel corso della due giorni; le modelle e i modelli si alternano nelle ambientazioni del western & country, dei figli dei fiori e hippies, dei faraoni d’Egitto e del mondo Urban & underground; la scuola di danza Dancer’s club di Taurisano si esibisce in una coreografia sul tema di Alice nel paese delle meraviglie; gli artisti di strada dell’associazione dei Girovaghi presenta una magica coreografia.
Il festival si conclude domenica sera con i ringraziamenti di rito, le premiazioni del concorso nazionale Photosintesi "un libro a fuoco", l’estrazione del biglietto vincente della lotteria 2015 che mette in palio un iPad Air 2 3G, e con il gemellaggio ufficiale dei due eventi principali nel panorama della fotografia italiana: Casarano Fotografia e Corigliano Fotografia, con la presenza dei due Presidenti Daniele D’Amato e Gaetano Gianzi.
Info e contatti:
web: www.photosintesi.it/casaranofotografia
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 333.4444925