Film Photography Blog

Pubblicato: Venerdì, 01 Maggio 2015 Scritto da Donato Chirulli

I nostri affezionati lettori sicuramente ci conoscono come fotografi "digitali" ma chi, come il sottoscritto, non è più così giovane, ha iniziato la propria avventura nel mondo della fotografia usando la pellicola, sviluppandola e stampandola da se già molti decenni fa. Non è poi così strano quindi, che chi ha percorso questa strada (e pur essendo stato un convinto e precoce utilizzatore dei sistemi digitali) a volte senta comunque il bisogno di fermarsi, di guardarsi indietro per poter continuare ad avanzare. E così, prendendo nuovamente in mano vecchie (e gloriose) fotocamere a pellicola, completamente manuali, possa ritrovare inaspettatamente un piacere che credeva perso: quello di pensare approfonditamente uno scatto, misurare accuratamente l'esposizione con un esposimetro esterno, intervenire personalmente sui parametri di regolazione, scattare e poi..... attendere. Si, attendere: quel momento un po' magico quando, dopo aver sviluppato personalmente la pellicola, ecco comparire le immagini... esattamente come le aveva pensate.

No, non ho abbandonato il digitale (specie per lavoro)... ma, per il mio personale piacere da circa un anno preferisco usare la pellicola. Ho deciso allora di iniziare un nuovo blog dove racconta questa mia personale esperienza. Ovviamente, manco a dirlo, c'è già un test in perfetto stile..... riflessifotografici...

Potete seguirlo qui: The Film Renaissance

Our loyal readers surely know us as "digital" photographers but those who, like myself, is no longer so young,  began his adventure in the world of photography using film, developing and printing it already many decades ago. It's not so strange then, that those who have walked this path (and has been a staunch and early user of the digital systems), sometimes still feel the need to stop, to look back in order to continue to advance. And so, again taking in hand some old (and glorious) film cameras, full manual, may find an unexpecte pleasure that was believed lost: to think thoroughly your shot, accurately measure exposure with an external exposure, personally act on parameters adjustment, shoot and then ..... wait. Yes, wait: that little 'magic moment when, after developing the film by oneself, the images appear ... exactly as he had thought.

No, I have not abandoned digital (especially for work) but, for my personal pleasure I prefer to use film since last year. So I decided to start a new blog where to share my personal experience. Of course, needless to say, there is already a test in perfect ..... riflessifotografici style ...

Check it here: The Film Renaissance

Â