Le Luci del Fotografo
Per il fotografo parlare di luce in termini generali ha poco significato. Parlare di luci, invece, è molto più interessante perché davanti all’obiettivo la scena può essere illuminata in una quantità di modi diversi e spesso complessi. Capire come trarre il massimo dalla luce diurna, artificiale o mista significa poter realizzare davvero la fotografia che abbiamo in mente. La luce non è solo intensità o non ha una sola direzione. La luce ha colore e può provenire da più parti, diretta, indiretta, riflessa da una parete o diffusa da un velo di nuvole. Di giorno, di notte d’estate o d’inverno le cose possono essere molto diverse.
Max Angeloni spiega quali soluzioni adottare nelle più varie condizioni con le fotografie che ha realizzÂato nell’ambito del suo lavoro.