Jumbo MultiBigShoot

Pubblicato: Domenica, 12 Settembre 2010 Scritto da administrator

di Massimiliano Angeloni

Un’originale staffa che sfrutta l’esteso cerchio di copertura degli obiettivi PC-E Nikkor per raddoppiare la risoluzione del sensore

È sempre così, le idee migliori sono sempre le più semplici. E il Jumbo MultiBigShoot è nato da un’idea geniale tutta italiana. Ma cos’è il Jumbo MBS, come funziona e chi può utilizzarlo in modo proficuo. Andiamo con ordine. Si tratta di un accessorio che sfrutta il maggior cerchio di copertura di cui sono dotati gli obiettivi PC-E Nikkor, ossia quelle ottiche dette Perspective Control, che sono solitamente usate per effettuare movimenti di decentramento e di basculaggio e quindi di controllare la resa prospettica del soggetto e l’estensione del piano di nitidezza. Lo scopo del Jumbo MBS è invece quello di effettuare tre scatti sfruttando il decentramento degli obiettivi PC-E Nikkor, in modo da ottenere immagini di risoluzione doppia rispetto a quella del sensore della reflex. Quindi, se usiamo un obiettivo decentrabile per il suo scopo principale, che è quello di controllare la prospettiva del soggetto, è la fotocamera ad essere fissata al treppiedi, con il Jumbo MBS si fissa al treppiedi l’accessorio stesso, con la reflex che si sposta dal lato in cui si effettua il decentramento...
continua sul numero di Settembre 2010 di FOTOGRAFIA REFLEX