EYESOPEN!
Conosco personalmente Barbara e Manuela, e conosco la passione che gli ha fatto superare ogni logica giustificazione che mai e poi mai suggerirebbe, oggi, di fondare una rivista dedicata alla cultura fotografica.
Ma loro sono così, è l’entusiasmo che le fa andare controcorrente. È quell’entusiasmo che molti di noi sentono venire meno di fronte a logiche che spesso faticano a comprendere.
Il mio non è un elogio fine a se stesso… il mio non vuole essere solo tempo dedicato a scrivere due righe per celebrare il lavoro di due amiche.
Il mio è un invito… un invito a rimettere in discussione il concetto di fotografia e … aprire gli occhi
Benvenuti in EYESOPEN.
Max
È dedicato al tema del Tempo il nuovo numero di EyesOpen! Magazine, rivista italiana di cultura fotografica che esce anche in lingua inglese e diffusa ormai in 32 Paesi del mondo. La pubblicazione, nata a Milano da un’idea di Barbara Silbe (direttore responsabile) e Manuela Cigliutti (direttore creativo), è trimestrale e ha visto la luce nel dicembre 2014 con l’uscita di un numero Zero a tiratura limitata e numerata che è ora diventato un pezzo da collezione. Ogni uscita si concentra su un tema astratto sul quale sviluppare i servizi. Sono partiti con “Sguardi”, poi “Fame”, “Identità”, “Assenza”… concetti a cui adattare i portfolio degli autori dei quali la redazione sceglie di parlare. EyesOpen! Magazine ospita sia grandi fotografi che giovani talenti dell’obiettivo, insieme a giornalisti, critici, curatori e scrittori che collaborano di volta in volta alla pubblicazione per farci capire, indagare, assaporare quello che di bello c'è nella più giovane delle arti visive.
L’ultima copertina è firmata dal grande Rankin, fotografo di moda tra i più noti al mondo che si concede a una lunga intervista nelle pagine interne. Nello stesso numero nomi come Nino Migliori, Erminio Annunzi, Ilaria Abbiento, Ljubograd Andric, Donato Chirulli e altri, ciascuno di loro perfetto per interpretare le varie declinazioni del Tempo.
La rivista, dietro la quale si cela anche un’associazione non profit per la valorizzazione dei giovani talenti, si propone di dare importanza alla cultura e agli autori, di ricercare nuovi nomi italiani e internazionali e creare connessioni nella comunità della fotografia e da questa verso le altre arti, prima fra tutte la letteratura. Nel punto esclamativo incluso nel nome della testata un'esortazione esplicita a ridare entusiasmo alla fotografia, a riflettere su quello che abbiamo di fronte, a concentrarci nel guardare tenendo gli occhi bene aperti.
Il magazine ha un sito dedicato: www.eyesopen.it, dove è possibile acquistare le singole copie, abbonarsi o sostenere l'associazione con le sue attività.
Per informazioni: tel. 392 1397159 – 338 8231214